D1-ElettroLOG Centralina Multicanale
Categoria prodotto:
Centralina Multicanale per monitoraggio strutturale: acquisizione dati in tempo reale, GPS, USB, Wi-Fi e gestione remota.
T.0006
Se hai bisogno di ulteriori informazioni su questo prodotto, compila e invia il form qui sotto. Ti contatteremo il prima possibile. Grazie
La Centralina Multicanale è progettata per l'acquisizione e il monitoraggio in tempo reale di dati elettrici in modalità differenziale. Utilizzata principalmente per il monitoraggio strutturale, consente il collegamento fino a 16 sensori. Il dispositivo integra 32 oppure 16 connettori attivi (differenziali) a seconda del tipo e dei canali da attivare. I connettori sono organizzati in file da 8 sulla plancia, con un ingresso laterale per l'alimentazione.
Caratteristiche principali:
- Antenna GPS integrata che sincronizza automaticamente l'orario per la corretta registrazione temporale dei dati.
- Schermo touch che consente la gestione completa del sistema e delle operazioni di acquisizione.
- Due ingressi USB frontali, per collegare dispositivi aggiuntivi come memorie esterne, moduli GSM per la connettività remota, o altri sensori esterni.
- Batteria al litio da 40Ah, per un'alimentazione stabile e a lungo termine anche in contesti isolati (OPZIONALE).
1.1 Caratteristiche Tecniche
Le specifiche della centralina sono studiate per garantire un'elevata precisione e affidabilità nel monitoraggio strutturale:
- Alimentazione: 5 Vdc, con un consumo energetico inferiore a 5 mW (900 µA a 5V).
- Frequenza di campionamento (Sampling rate): Da 10 fino a 19.200 campionamenti al secondo.
- Tipi di ingressi: Configurabili come "Differenziali", "Pseudo" o "Single Ended".
- Numero di ingressi: Fino a 16 ingressi a 24 bit (8 differenziali, 15 pseudo o 16 single ended).
- Range dinamico: 127 dB @100 SPS (con tre canali attivi contemporaneamente e guadagno l).
- Fondo scala: ±3.3 Vpp (Differenziale) o da O a 3.3 V (Pseudo e Single Ended).
- Step ADC: 0.4 µV (Differenziale) - 0.2 µV (Pseudo e Single Ended); fino a 3.2 nV con guadagno di 128.
- Impedenza di ingresso: Maggiore di l GO.
- Corrente di ingresso: Inferiore a ±4 nA, con variazioni di ±25 pA/°C con la temperatura.
- Tensione massima applicabile: Da -0,3 V a +3,6 V.
- Corrente massima applicabile: ±10 mA.
- Resistenza ESD: HBM (Human Body Model) fino a 4 kV, FICDM fino a l.250 V, MM fino a 400 V.
- Uscite di alimentazione stabilizzate: 3.3V (fino a 300 mA), 2.5V (fino a 10 mA), 1.65V per polarizzare sensori esterni.
- Interfacce dati: SPI a tre fili, QSPI™ , MICROWIRE™ , DSP.
- Velocità interfaccia seriale: Da 30 baud a 5 Mbaud.
- Temperatura di funzionamento: Da -10° c a 50°C.
1.2 Funzionalità Avanzate
- Accessibilità remota: Grazie alla possibilità di connessione GSM tramite moduli esterni collegabili via USB, l'utente può accedere al sistema da remoto in qualsiasi momento utilizzando software commerciali anche gratuiti.
- Scalabilità della memoria: La centralina viene fornita con una memoria interna da 256 GB (solo il 10% occupato da sistema operativo e software). È possibile espandere la capacità fino a 2 TB tramite MicroSD o collegando dispositivi esterni via USB.
- Gestione del sistema: Tramite software di "remote desktop" è possibile gestire completamente la centralina anche da un semplice smartphone.
- Facilità di manutenzione: La centralina è progettata per semplif"care eventuali riparazioni, con la possibilità di sostituire rapidamente i componenti critici in caso di guasti.
- Connessione wi fi: è possibile connettere la centralina via wi-fi utilizzande,,un comune router anche di tipo domestico
1.3 Sistema Operativo e Specifiche di Sistema
- Processore: Intel Celeron Quad Core J4125.
- Sistema operativo: Windows 11 Pro 64-bit pre-installato.
- Capacità di memoria: Espandibile fino a 2 TB.
- Connettività GNSS: La centralina è dotata di un ricevitore GNSS GlobalSat Bu-353NS, che supporta più sistemi satellitari (GPS, GLONASS, Galileo, BeiDou) per una sincronizzazione precisa e affida bile (OPZIONALE).
li formato dati di output è il classico .CSV, che permette una facile gestione e analisi dei dati acquisiti tramite software di calcolo o semplici editor di testo.
1.4 Applicazioni
La Centralina Multicanale è ideale per il monitoraggio continuo o su richiesta di strutture come ponti, edifici, dighe, e altre infrastrutture critiche. La possibilità di acquisire dati precisi in tempo reale, abbinata alla connettività remota e alla scalabilità della memoria, la rende uno strumento versatile per progetti di monitoraggio a lungo termine.