Monitoraggio Stabilità Terreno a Ravascleto
Sistema di monitoraggio avanzato per la stabilità del terreno a Ravascleto: estensimetri e allarme automatico per garantire sicurezza contro i movimenti franosi
Sistema di Monitoraggio per la Stabilità del Terreno a Ravascleto: Una Soluzione Tecnologica Avanzata di Tecnopenta S.r.l.
Tecnopenta S.r.l. ha completato con successo l'installazione di un sofisticato sistema di monitoraggio presso l'area franosa di Salars, nel Comune di Ravascleto. Questo sistema è progettato per rilevare e comunicare in tempo reale eventuali movimenti franosi, garantendo un alto livello di sicurezza per la comunità locale.
Il sistema installato include una serie di estensimetri a cavo e di profondità per monitorare la stabilità del terreno. In particolare:
- Estensimetri a cavo superficiali installati lungo le principali fratture del terreno e del muro di sostegno, per rilevare anche minimi spostamenti con una precisione millimetrica.
- Estensimetri di profondità, fissati su tubi inclinometrici a varie profondità, che offrono un monitoraggio costante dello stato del terreno più profondo, trasmettendo i dati tramite un data logger multicanale alimentato da un modulo fotovoltaico, assicurando continuità anche in condizioni meteorologiche avverse.
- L'infrastruttura è dotata di un sistema di allarme automatizzato, che trasmette segnali di allerta sia alla centrale operativa della Protezione Civile di Palmanova sia ai tecnici predisposti, tramite messaggi GSM e radio. Questo protocollo consente una risposta rapida e mirata, grazie anche alla presenza di barriere stradali e semafori controllabili da remoto per limitare l’accesso in caso di pericolo.
I dati registrati vengono continuamente raccolti e archiviati per mezzo di data logger, che consentono un'analisi dettagliata e storica dei movimenti del terreno. Inoltre, il sistema si avvale di deformometri e inclinometri magnetoresistivi monoassiali, installati a intervalli specifici per un monitoraggio preciso anche delle aree circostanti. Questi sensori, con tecnologia a tenuta stagna, offrono affidabilità e robustezza, mantenendo l’integrità operativa anche in presenza di acqua e altri elementi esterni.
Tecnopenta S.r.l. dimostra così il proprio impegno nel settore della sicurezza ambientale, mettendo a disposizione soluzioni tecnologiche avanzate per il monitoraggio dei movimenti franosi.
Sistema di monitoraggio avanzato per la stabilità del terreno a Ravascleto: estensimetri e allarme automatico per garantire sicurezza contro i movimenti franosi
Sistema di Monitoraggio per la Stabilità del Terreno a Ravascleto: Una Soluzione Tecnologica Avanzata di Tecnopenta S.r.l.
Tecnopenta S.r.l. ha completato con successo l'installazione di un sofisticato sistema di monitoraggio presso l'area franosa di Salars, nel Comune di Ravascleto. Questo sistema è progettato per rilevare e comunicare in tempo reale eventuali movimenti franosi, garantendo un alto livello di sicurezza per la comunità locale.
Il sistema installato include una serie di estensimetri a cavo e di profondità per monitorare la stabilità del terreno. In particolare:
- Estensimetri a cavo superficiali installati lungo le principali fratture del terreno e del muro di sostegno, per rilevare anche minimi spostamenti con una precisione millimetrica.
- Estensimetri di profondità, fissati su tubi inclinometrici a varie profondità, che offrono un monitoraggio costante dello stato del terreno più profondo, trasmettendo i dati tramite un data logger multicanale alimentato da un modulo fotovoltaico, assicurando continuità anche in condizioni meteorologiche avverse.
- L'infrastruttura è dotata di un sistema di allarme automatizzato, che trasmette segnali di allerta sia alla centrale operativa della Protezione Civile di Palmanova sia ai tecnici predisposti, tramite messaggi GSM e radio. Questo protocollo consente una risposta rapida e mirata, grazie anche alla presenza di barriere stradali e semafori controllabili da remoto per limitare l’accesso in caso di pericolo.
I dati registrati vengono continuamente raccolti e archiviati per mezzo di data logger, che consentono un'analisi dettagliata e storica dei movimenti del terreno. Inoltre, il sistema si avvale di deformometri e inclinometri magnetoresistivi monoassiali, installati a intervalli specifici per un monitoraggio preciso anche delle aree circostanti. Questi sensori, con tecnologia a tenuta stagna, offrono affidabilità e robustezza, mantenendo l’integrità operativa anche in presenza di acqua e altri elementi esterni.
Tecnopenta S.r.l. dimostra così il proprio impegno nel settore della sicurezza ambientale, mettendo a disposizione soluzioni tecnologiche avanzate per il monitoraggio dei movimenti franosi.